Formazione
“La mente non è un vaso da riempire, ma è un fuoco da mantenere acceso”. (Plutarco)
FORMAZIONE FONDAMENTALE
2008 – laurea triennale in verde ornamentale e tutela del paesaggio, Facoltà di Agraria, università di Bologna.
maggio 2011 – corso per educatori cinofili di III livello. Scuola accreditata APNEC “Del chiaro di luna cinofilia”, Castrocaro Terme (FC) e brevetto tecnico FISC
- dicembre 2011 – Idoneità al commercio, allevamento, addestramento e custodia di animali da compagnia (corso N. 2011-1564/BO approvato dalla provincia di Bologna con delibera n.det. 1011 del 10/05/2011 registrato in data 21/12/2011 al n. BO/46/2011/IDONEITA’, secondo la L.R. 17 febbraio 2005 n.5 Delibera di G.R. 736/2005 All.1 )
- Dicembre 2013 – Master universitario di I livello in “Istruzione cinofila”, Facoltà di veterinaria, Università di Pisa
Dicembre 2014 – Corsi I livello istruttori cinofili Gentle Team, tenuto da Alexa Capra ℅ centro cinofilo I Laghi, Castelletto Merli (AT).
- Settembre 2018 – Corso propedeutico per gli IAA (interventi assistiti con gli animali) presso “la citta degli asini” Padova, riconosciuto dalla regione Veneto.
FORMAZIONE aggiuntiva sul COMPORTAMENTO del cane
Gennaio 2013 – seminario “L’aggressività nel cane” relatore Dott. J.Rios Fatjò
dicembre 2013 – seminario “E’ vero, vengo da un canile, ma non è colpa mia…” relatore Giovanni Peroni
- Febbraio 2015 – corso “LEggere un cane: vedere e sentire” tenuto da Alexa Capra, centro cinofilo i Laghi A.C. Gentle Team, Castelletto Merli (AT)
Maggio 2016 – seminario “Aggressività nel cane” tenuto da Anne Bigi-Schuster, King Dog ASD. Sant’agata sul santerno (RA).
Febbraio 2018 – “Profiling cane-proprietario”, tenuto da Alexa Capra, centro cinofilo i Laghi A.C. Gentle Team, Castelletto Merli (AT)
FORMAZIONE aggiuntiva sull’ EDUCAZIONE CINOFILA
- Giugno 2011 – seminario “L’educatore cinofilo di fronte al cane proveniente da canile” relatore Dott. Maurizio Dionigi (Educatore Rieducatore APNEC)
- Settembre 2011 – Corso di Tellington T-Touch per animali da compagnia, tenuto da Alessandra Monteleone (Tellington T-Touch Pratictioner 2)
- Giugno 2013 – seminario “Il soccorso nell’educatore” relatore Gabriele Morni
- Dicembre 2014 – seminario “Tricks & Disc”, con Marco Sincovich e Barbara Soprani, Centro Cinofilo Europeo asd, Milano
- Settembre 2016 – “Stage di Obedience” tenuto da Giorgia Cavatorta, centro cinofilo Val luretta, Castelletto di Gazzola (PC)
- Settembre 2016 – “Stage di huntering” tenuto da Serena Giorgetti ed Elena Bonazza, Cesena
- Novembre 2016 – “III congresso GT: La scienza in campo” tenuto da Alexa Capra e relatori vari, A.C. Gentle Team, Alfiano Natta (AT)
FORMAZIONE internazionale
- Settembre 2011 – Seminario “The brave new world of Dog Training Science with a Brain and a Heart” relatore PhD Roger Abrantes
- Novembre 2015 – 37th International workshop “Social Relationship and Cognitive Competences in the Domestic Dog: Bridging Science and Education”, Ettore Majorana Foundation and Centre for Scientific Culture, International School of Ethology, Erice (Trapani)