Attività & Sport cinofili
Valori e proposte
Crediamo fortemente che un buon rapporto con il proprio cane passi attraverso la condivisione di momenti felici e attività insieme.
Per questo Imoladog organizza corsi dei più praticati e divertenti sport cinofili: i nostri qualificati istruttori, sempre aggiornati sulle metodologie più innovative, vi guideranno con passione nell’apprendimento di discipline sportive come l’Agility-Dog, la Rally-Obedience, il Treibball e tanto altro.
Abbiamo pensato anche a quei proprietari che preferiscono attività più rilassanti e non competitive, senza rinunciare al divertimento: organizziamo infatti giornate dedicate a svariate attività:
- giochi di fiuto (l’olfatto è il senso più sviluppato del cane)
- Puppyclass (per far giocare e socializzare cuccioli dai 3 a 7 mesi di età)
- lezioni di gruppo (per approfondire tematiche specifiche come la gestione al guinzaglio).
Il centro di educazione cinofila Imoladog è contrario all’utilizzo di strumenti coercitivi come collare elettrico, collare con le punte, collare a strangolo, quindi non verranno utilizzati in nessun caso e in nessuna attività. No ai metodi coercitivi!
Strutture del centro cinofilo
Nel centro cinofilo Imoladog sono presenti quattro aree di sgambatura di differenti dimensioni per differenti necessità.
Due campi di addestramento e un campo attrezzato dedicato all’Agility-Dog.
Tutte le aree sono mantenute inerbite e rese sicure da una robusta recinzione. Inoltre tutte le strutture sono provviste di sistema idrico che attiva gli abbeveratoi. L’acqua è sempre fresca e non manca mai.
Ogni area è provvista di adeguata illuminazione per permettere lo svolgimento delle lezioni anche in orario serale.
Requisiti e regole
- Per i nuovi allievi è possibile fare una prima lezione di prova gratuita.
- Viene data priorità di prenotazione agli abbonamenti in corso.
- E’ necessario telefonare o scrivere per prendere il primo appuntamento, i contatti sono visibili a inizio pagina.
- E’ necessario portare al primo appuntamento il libretto sanitario del cane, e segnalare eventuali patologie fisiche.
- Non si accettano cani senza microchip
- E’ necessaria la presenza del cane e della persona di riferimento (proprietario e/o conduttore)
- Tutte le lezioni sono concordate su appuntamento.
- Il pagamento delle lezioni è anticipato.
- In caso di maltempo la lezione viene rinviata senza perderla.
- In caso di disdetta si prega di avvisare minimo 24 ore prima dell’appuntamento, altrimenti la lezione sarà persa.
- NON vengono in nessun caso accettate richieste per l’utilizzo di metodi coercitivi quali: collare elettrico, collare con le punte, collare a strangolo, o altre forme di coercizione.
Dotazione obbligatoria
libretto sanitario con vaccinazioni aggiornate e regolari trattamenti antiparassitari.
collare/pettorina e guinzaglio.
Bocconcini da usare come premio e/o gioco del cane.
Sacchetti raccolta deiezioni.