Asilo diurno per cani
Valori e principi dell’asilo diurno per cani
Gli impegni improvvisi lavorativi o famigliari non devono essere un limite per poter amare il proprio cane. L’asilo diurno per cani offre una opportunità a quei proprietari che, costretti a passare molto tempo fuori casa, vogliono che il proprio cane stia in un ambiente allegro e stimolante, e non intendono lasciarlo invece a casa da solo.
La spensieratezza del vostro amico a quattro zampe nel correre, giocare e interagire con educatori o altre cani renderà divertente e utile l’attesa del vostro ritorno.
Nell’asilo per cani di Imoladog sono presenti quattro aree di sgambatura specifiche, dove Educatori cinofili qualificati supervisionano costantemente la socializzazione fra cani con caratteristiche compatibili e solo con il consenso dei proprietari. Tutto ciò nella massima sicurezza e armonia.
Il riposo e la privacy dei vostri cani è garantita da casette e aree di sgambatura private, perla felicità anche dei cani più “difficili” o anziani.
Metodi e procedure dell’asilo diurno per cani
Per l’asilo diurno di Imoladog è importante che i nostri ospiti godano di grande libertà, infatti le aree di sgambatura sono accessibili sia di mattino che di pomeriggio e un educatore cinofilo qualificato supervisionerà in continuo su ogni attività.
Gli alloggi cuccia vengono disinfettati e accuratamente puliti ad ogni cambio di ospite, ciò avviene per tutte le superfici, i pavimenti e gli abbeveratoi.
Strutture dell’asilo diurno per cani
Nell’asilo per cani di Imoladog sono presenti quattro aree di sgambatura di differenti dimensioni per differenti necessità. Le casette e le rispettive aree private sono nove, ognuna con due alloggi-cuccia separate.
Tutte le aree sono mantenute inerbite e rese sicure da una robusta recinzione. Inoltre tutte le strutture sono provviste di sistema idrico che attiva gli abbeveratoi. L’acqua è sempre fresca e non manca mai.
L’asilo per cani di Imoladog è attrezzato con una praticissima piscina, appositamente studiata per il divertimento e la sicurezza di tutti i nostri ospiti, dai più grandi ai più piccini. Il divertimento ed il confort sono assicurati anche sotto il caldo estivo!
Requisiti e regole dell’asilo diurno per cani
Regolamento:
- Per i nuovi clienti è previsto un primo incontro conoscitivo e un percorso di inserimento personalizzato.
- Viene data priorità di prenotazione agli abbonamenti in corso
- La prenotazione è obbligatoria e va fatta entro le ore 18:00 del giorno precedente.
- Accoglienza dell’ospite dalle ore 8:00 alle ore 13:00. Check-in.
- Partenza dalle ore 16:00 alle ore 20:00. Check-out.
- Ritardi o anticipi consistenti possono essere oggetto di supplementi di tariffa.
- La socializzazione con altri cani nelle zone di sgambatura comune avviene in seguito alla valutazione del cane ed alle indicazioni fornite dal proprietario.
Dotazione obbligatoria:
- libretto sanitario con vaccinazioni aggiornate e regolari trattamenti antiparassitari
- pasti se necessario
- eventuali medicinali
- coperta/cuscino
Non vengono accettati:
- cani femmina in calore
- cani con gravi problemi comportamentali
- cani senza microchip